martedì, 3 Ottobre 2023
HomeAttualitàModena, più persone seguite per alcol e fumo dopo pandemia

Modena, più persone seguite per alcol e fumo dopo pandemia

L'Ausl: "Forte aumento, incide ripresa attività ma anche disagio"

MODENA – “Forte aumento” nel 2022 a Modena di nuovi accessi nei centri specializzati per le dipendenze da alcol e fumo, in linea con l’aumento regionale. Hanno preso in carico complessivamente 1.859 persone di cui 712 nuovi accessi, a fronte di 1.510 persone (di cui 501 nuovi accessi) nel 2021. Per quanto riguarda i centri antifumo, nel 2022 le persone prese in carico sono state 170 a fronte delle 105 del 2021. L’incremento generale del 2022, sull’anno precedente, è dovuto anche alla completa e piena ripresa delle attività dei centri Ausl rispetto ai periodi di lockdown, che hanno interessato in parte il 2021 costringendo l’attività a ridursi. Ma c’è anche, spiega Chiara Gabrielli, direttrice del programma Dipendenze patologiche dell’Ausl, un “aggravarsi di condizioni di disagio causato dalla pandemia, i cui effetti sul consumo di alcol e fumo di tabacco si vedranno da adesso in poi. In questo contesto si colloca una forte azione sulla prevenzione, con percorsi di breve durata prima che la dipendenza diventi patologica”.

Superbonus, la rabbia di Cna: “Gravissima la mancata proroga”

REGGIO EMILIA – “Avrà conseguenze pesantissime su imprese e famiglie la mancata proroga del...

Sanità in crisi, un paziente su 10 rinuncia alle cure

REGGIO EMILIA – Infinite liste di attesa, affollamento dei pronti soccorsi, aumento della spesa...

Ius soli sportivo, il caso finisce in Parlamento

REGGIO EMILIA – Finisce in Parlamento il caso del progetto Aurora sollevato dal suo...

Varco Ztl di via Emilia Santo Stefano, da oggi scattano le multe

REGGIO EMILIA – Da oggi scattano le multe al varco Ztl di via Emilia...