martedì, 3 Ottobre 2023
HomeAttualitàCommercio, i negozianti reggiani vedono il 2023 in salita

Commercio, i negozianti reggiani vedono il 2023 in salita

Il 27% delle imprese alimentari e il 21% di quelle non alimentari stimano cali delle vendite

REGGIO EMILIA – Dopo un quarto trimestre 2022 in moderata crescita (+ 1,9%) le previsioni dei primi tre mesi del 2023 non sono positive per il commercio in provincia di Reggio Emilia. Stando ai dati raccolti dalla Camera di commercio, infatti, solo il 12% prevede un aumento delle vendite, mentre il 25% degli esercizi intravede un calo e la quota restante è orientata alla stabilità.

La frenata temuta dai commercianti riguarda soprattutto i prodotti non alimentari (il calo delle vendite è ipotizzato dal 27% degli esercizi al dettaglio, mentre solo il 9% prevede un aumento), ma anche nel comparto alimentare prevale il pessimismo, con il 22% di imprese che prevede un calo e il 12% che parla di un aumento. Un pò meno evidente, ma presente, la preoccupazione espressa da ipermercati, supermercati e grandi magazzini. Qui, al netto di un 61% orientato alla stabilità, le imprese che prevedono cali delle vendite (21%) prevalgono su quelle che parlano di aumenti (18%).

Superbonus, la rabbia di Cna: “Gravissima la mancata proroga”

REGGIO EMILIA – “Avrà conseguenze pesantissime su imprese e famiglie la mancata proroga del...

Sanità in crisi, un paziente su 10 rinuncia alle cure

REGGIO EMILIA – Infinite liste di attesa, affollamento dei pronti soccorsi, aumento della spesa...

Ius soli sportivo, il caso finisce in Parlamento

REGGIO EMILIA – Finisce in Parlamento il caso del progetto Aurora sollevato dal suo...

Varco Ztl di via Emilia Santo Stefano, da oggi scattano le multe

REGGIO EMILIA – Da oggi scattano le multe al varco Ztl di via Emilia...